E’ stata inaugurata ufficialmente nei primi giorni di Giugno la nuova stazione AV di Afragola, realizzata a pochi chilometri a Nord di Napoli, che è stata già denominata “la porta del sud” in quanto consentirà notevoli riduzioni di tempo nei collegamenti con il sud Italia.
Un progetto bellissimo concepito dalla recentemente scomparsa archistar anglo-irachena Zaha Hadid con una maestosa struttura a ponte, sopraelevata su 5 livelli, che attraversa e collega i binari dell’alta velocità e già definita da alcuni media stranieri “l’opera più bella del 2017”.
Il progetto ha uno sviluppo di oltre 30.000 m² ed è costituito da un corpo centrale lungo 400 metri, che assolve la funzione di galleria pedonale collegando le aree attraversate dalla linea ferroviaria scavalcando i binari di 30 m con un volume morbido, in calcestruzzo, metallo e vetro le cui forme sinuose ricordano un treno in corsa.
Le strutture metalliche dei cinque elementi di ponte sono state protette con prodotti anticorrosivi Zetagì, che ha utilizzato un ciclo innovativo di verniciatura per la protezione di strutture d’acciaio esposte in ambiente misto.
Le strutture metalliche sono state sottoposte a un trattamento di protezione alla corrosione che prevede un primo strato, spessore di 140 micron, di EPOX ST ALLUMINIO, un primer bicomponente “surface tolerant” formulato con l’impiego di speciali resine epossidiche, da reticolare con catalizzatori ammino/ammidici, applicabile ad elevato spessore con basso contenuto di solventi. Il secondo strato è composto da una finitura con smalto Retron Acrilico SL, spessore 60 micron, uno smalto poliuretanico bicomponente formulato con resina acrilica ossidrilata non modificata, reticolata con catalizzatore isocianico alifatico. La finitura RETRON ACRILICO SL è caratterizzata da elevata resistenza chimica, durezza, flessibilità e resistenza all’esterno con perdita di brillantezza contenuta